Programma Inverdurata 2013
Sabato 11 Maggio
Ore 10:30
INAUGURAZIONE INVERDURATA (Via Roma)
Nella giornata di sabato la piazza di Pachino sarà allietata dalla musica di giovani musicisti che si esibiranno in maniera alterna per tutta la giornata.
Ore 18:00
CONVEGNO
“Archeologia culinaria e pellegrinaggio nei luoghi del gusto” (Spazio Convegno P.zza Vittorio Emanuele)
Saluto di apertura
Interventi
- “Prodotti autentici e nuovi stili di vita metropolitani”
Nicolò Costa prof. di sociologia Economica e del Territorio Università di Roma- Tor Vergata
- “Geografia del gusto, gusto della geografia e turismo”
Armando Montanari prof. Di Geografia del Turismo Università di Roma – La Sapienza
Ore 20:00
Degustazione piatti tipici realizzata dal ristorante BAY WATCH con il supporto degli studenti dell’Istituto Alberghiero- Pachino
Ore 21:00
SERATA MUSICALE
“ Duo Tammuri e Vuci”
Giampaolo Terranova Prof Brass di Palermo- Alice Ferlito attrice teatrale e cantante
Domenica 12 Maggio
Anche la giornata di domenica sarà allietata dalla musica di giovani musicisti che da provetti artisti di strada si esibiranno in maniera alterna per tutta la giornata.
Alla mattina possibilità di visita ad Aziende Agricole e Aziende Vitivinicole.
Ore 18:00
CONVEGNO
“ L’Opera dei Pupi e i Carretti Siciliani” (Spazio Convegno P.zza Vittorio Emanuele)
Saluto di apertura
Interventi
“Cenni di storia e riflessioni sui Pupi e i Carretti Siciliani “ Espressione vera di sicilianità
Professoressa Angela Traversa Barbato
“Il Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco”
Natale Giordano Dirigente della IVComm.ne Coppem cultura,turismo,sviluppo sostenibile
-“I processi di valorizzazione degli attrattori turistici culturali del mezzogiorno.
Floriana Coppoletta Prof.ssa Università di Macerata e Presidente NED
Ore 20:00
Degustazione piatti tipici realizzata dal ristorante “La Cantina” (ex O’ Scià) con il supporto degli studenti dell’Istituto Alberghiero- Pachino
Ore 20:30
Serata musicale
“Cunti e Canti di Sicilia” ALFIO PATTI Aedo dell’Etna
Ore 21:00
Premiazione dei vincitori del concorso dei mosaici vegetali .
- Mini Museo del Vino a cura dell’Azienda “Vini Nobile”(piazza Vittorio Emanuele)
- Mostra di foto d’Epoca di Pachino a cura dell’Arch. Iano Capodicasa
- Mostra di Foto artistiche realizzate da giovani sul territorio della Sicilia Sud Oriental
- Mostra di dipinti di artisti locali promossa dalla Croce Rossa Italiana- sezione femminile Pachino Portopalo di Capopassero.
- Esposizione di alcuni carretti siciliani
