Cubismo e Sicilia 20-23 maggio 2016
Sono stati ufficializzati il logo e il programma dell’Inverdurata 2016
Nell'edizione di quest'anno un "mosaico vegetale" dell'Inverdurata sarà ospitato dall'edizione 2016 dell'Infiorata di Noto a sugellare l'amicizia e la collaborazione fra i due comuni.
Per la prima volta in questa edizione 2016 viene stretto un fortissimo sodalizio fra l'associazione Inverdurata, il Comune di Pachino e la Pro Loco Marzamemi che diventano, a tutti gli effetti, parte principale del comitato organizzativo
Anche per l'edizione 2016 viene confermata la nuova location che tanti apprezzamenti ha avuto nel 2015. Tutta la manifestazione e le iniziative di contorno, infatti, si svolgeranno fra via Cavour e piazza Vittorio Emanuele.
Per non rimanere un semplice spettatore dell'INVERDURATA, puoi essere parte attiva dell'organizzazione diventando uno di noi. Con soli dieci euro riceverai la tessera di socio, ma sopratutto potrai dire di aver partecipato a una migliore realizzazione di tutto l'evento.
Sono stati ufficializzati il logo e il programma dell’Inverdurata 2016
E’ ufficiale la locandina della XIII edizione dell’Inverdurata ed è altresì ufficiale il bando e il regolamento della manifestazione reperibile alla voce di menu Bando Inverdurata 2016
In questo momento di crisi , ci sentiamo di proporre agli amici la lettura di questo articolo di Rossella Gigli che condividiamo completamente. Il corso degli eventi e l’evoluzione della...
Il Consorzio Il Pomodoro Italiano, in collaborazione con Syngenta e Sata, invita a scoprire “Le Produzioni Italiane Sostenibili” giovedì 20 e venerdì 21 giugno 2013. A ISPICA (RG) L’evento,...
C’è l’imbarazzo della scelta con 31 aziende vinicole siciliane pronte a mostrarsi e a raccontarsi agli amanti del buon bere. Ma dove sono le cantine del Val di Noto? Un...
Qualità, produttività, rusticità della pianta, eleganza del grappolo, le molteplici tolleranze e il gusto incomparabile: sono queste le principali caratteristiche che hanno portato al successo di Hathor F1 anche nel...
Il Concorso regionale “Morgantìnon” dedicato agli oli extravergini d’oliva siciliani giunge alla 4ª edizione. Vincitore assoluto per il 2013 l’Azienda agricola Gerace di Enna con il suo olio “Don Carlo...